Oggi è San Desiderio di Langres

San Desiderio di Langres


Nome: San Desiderio di Langres
Titolo: Vescovo e martire
Nascita: III secolo , Genova
Morte: IV secolo, Langres
Ricorrenza: 23 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Desiderio nacque a Genova, nelle campagne di Bavari, nel IV secolo. Fu Vescovo di Langres, quando i feroci Vandali, barbari e Ariani, invasero la Francia. Assediata la città, i Vandali poterono conquistarla con grave difficoltà, perché i cittadini si batterono con indomito valore. Gli aggressori se ne vendicarono nel saccheggio, che fu d’inaudita ferocia. Il Vescovo Desiderio cercò di mitigare le violenze, supplicando Croco, il capo dei barbari, in nome del suo popolo. Gli presentò un Vangelo, ma il Vandalo, che pur era cristiano, anche se eretico, ordinò che il Vescovo fosse colpito a morte. Fu decapitato nel 355 d.C.

Martirio di San Desiderio

titolo Martirio di San Desiderio
autore Sconosciuto anno XIV sec

Si narra che dopo la sua decapitazione, il santo vescovo, come tanti altri cefalofori, raccolse la sua testa e rientrò in città, attraverso una fenditura della roccia che si era aperta per farlo passare, tale apertura viene ancora oggi mostrata.

Atanasio di Alessandria lo indica come partecipante al concilio di Sardica del 343, ma compare anche nel concilio di Colonia del 346.

Desiderio, che in francese suona Didier, è assai diffuso sia nella toponomastica sia come nome di Battesimo. Più raro è invece in Italia il nome di Desiderio, portato da un celebre scultore fiorentino del ‘400, Desiderio da Settignano.

Eppure non tutti i Santi di nome Desiderio sono francesi come i quello di oggi. Altri sono ricordati a Pistoia, a Pozzuoli, a Piacenza e a Gignese, in provincia di Novara. Il loro culto, però, ha avuto minor diffusione, limitando perciò anche la diffusione di questo bel nome, che esprime sia il desiderio di un figlio terreno, sia quello della sua eterna salvezza.

MARTIROLOGIO ROMANO. Presso Langres, in Frància, la passione di san Desidèrio Vescovo, il quale, vedendo che il suo popolo era straziato dall’esercito dei Vàndali, si presentò al loro Re per supplicarlo in favore di quello. Avendo poi il Re ordinato che subito lo scannassero, egli volentieri porse il collo per le pecorelle affidategli, e, percosso dalla spada, se ne volò a Cristo. Patirono insieme con lui anche molti altri appartenenti al suo gregge, i quali furono sepolti presso la medesima città.

Condividi su Pinterest
Altri santi e venerazioni di oggi:

– Sant’ Efebo
Vescovo di Napoli
– Sant’ Eutizio di Norcia
Monaco
– Beati Giuseppe Kurzawa e Vincenzo Matuszewski
Sacerdoti e martiri
– San Guiberto di Gembloux
Monaco
– Santi Martiri di Cappadocia
Cristiani
– Santi Martiri di Mesopotamia
Cristiani
– San Michele di Sinnada
Vescovo
– Sant’ Onorato di Subiaco
Abate
– San Siagrio di Nizza
Vescovo
– Santo Spes
Abate

Altre venerazioni di San Desiderio:

26 marzo:-Santi Baronto (Baronzio) e Desiderio
Eremiti a Pistoia

23 maggio:-San Desiderio di Langres
Vescovo e martire

26 maggio:-San Desiderio di Vienne
Vescovo e martire

07 settembre:-Santi Festo e Desiderio
Martiri a Pozzuoli

15 novembre:-San Desiderio di Cahors
Vescovo

I Santi beatificati oggi

I Santi beatificati oggi 23 maggio

Santa Giovanna Antida Thouret
Vergine
proclamato beato il 23 maggio 1926
Sant' Oliviero Plunkett
Vescovo e martire
proclamato beato il 23 maggio 1920
Beato Secondo Pollo
Sacerdote e martire
proclamato beato il 23 maggio 1988
Beata Elena Enselmini
Monaca
proclamato beato il 23 maggio 1695
Beata Maria Angela Astorch
Clarissa Cappuccina
proclamato beato il 23 maggio 1982
Sant' Andrea Bessette
Religioso
proclamato beato il 23 maggio 1982
Beato Giuliano di Sant'Agostino
Francescano
proclamato beato il 23 maggio 1825
Beato Pietro Donders
Redentorista
proclamato beato il 23 maggio 1982
Santa Maria Anna Rivier
Fondatrice
proclamato beato il 23 maggio 1982
Beata Maria Rosa Durocher
Fondatrice
proclamato beato il 23 maggio 1982
Oggi 23 maggio si recita la novena a:

– San Filippo Neri
L’amore verso il prossimo Prima e dopo il suo essere sacerdote, Filippo si premurò sempre di aiutare il prossimo nel cammino verso Dio con vari esercizi di devozione. Era affabilissimo con tutti, per portare…
– Santa Maria Maddalena de’ Pazzi
I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria…
– Santa Giovanna d’Arco
1 O gloriosa Vergine Giovanna D’Arco che, in tante battaglie vittoriosa, foste sostegno ai vostri soldati e terrore agli avversari, accoglietemi, ve ne prego, sotto la vostra protezione ed ottenetemi conforto…
– Ascensione di Gesù
I. Amabilissimo Gesù, che non ascendeste al Cielo se non dopo aver compiuta la vostra missione sopra la terra, fateci grazia di non essere chiamati al vostro tribunale se non dopo aver perfettamente…
– Visitazione della Beata Vergine Maria
II. Per quella santa sollecitudine con cui face-ste, o Maria, il viaggio delle montagne della Giudea, ottenete a noi tutti la grazia di camminar sempre con fervore nella via della santità, senza…
– Santa Maria del Fonte presso Caravaggio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen O Regina potentissima che a conferma della tua apparizione facesti sgorgare una sorgente di abbondantissima acqua che risana ogni malattia…
– Santa Maria Ausiliatrice
O Maria, Madre mia pietosissima, che in ogni tempo voleste essere l’aiuto dei cristiani, assistetemi col vostro potente Patrocinio in vita, ma specialmente in punto di morte, e fate che io, dopo avervi…
– Santa Maria Ausiliatrice
1- O Maria Ausiliatrice, Figlia prediletta del Padre, Tu fosti da Dio costituita quale potente aiuto dei cristiani, in ogni pubblica e privata necessità. A te ricorrono continuamente gli infermi…
Le preghiere di oggi 23 maggio:

PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all’aurora ti cerco. Di te ha sete l’anima mia, come terra deserta…
Preghiera a San Desiderio di LangresO Dio, che nel glorioso martirio di San Desiderio vescovo ci hai dato un segno della tua presenza amorosa nella Chiesa, concedi a noi, che confidiamo nella…
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso…
RSS
Follow by Email
Pinterest
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram
WhatsApp
FbMessenger
Tiktok