Oggi è Beata Diana degli Andalò
Beata Diana degli Andalò

8 agosto 1888, Roma, papa Leone XIII
Diana favorì l’insediamento dei Domenicani a Bologna. Conobbe così San Domenico di Guzman che la persuase a fondare anche un monastero femminile nella sua città; tuttavia, il desiderio espresso da Diana potè essere realizzato solo dal successore di San Domenico, Giordano di Sassonia.
Diana, che avevo avuto una esperienza infelice come monaca tra le Canonichesse – era infatti stata strappata dal monastero a viva forza dai suoi familiari – in questa casa domenicana potè realizzare il suo desiderio di darsi alla vita religiosa.
Divenne così badessa del convento Sant’Agnese di Bologna che fondò insieme a Beato Giordano di Sassonia. La sua memoria viene associata a quella di Cecilia di Bologna e di Amata, dopo il ritrovamento nella medesima tomba, presso il monastero di Sant’Agnese, di tre corpi attribuiti alle tre beate dove furono custodite fino al 2013 quando il monastero dovette chiudere e le reliquie traslate nella Basilica di San Domenico.

Venne beatificata da papa Leone XIII, l’8 agosto 1888
MARTIROLOGIO ROMANO. A Bologna, beata Diana d’Andalò, vergine, che, superati tutti gli mpedimenti posti dalla famiglia, emise voto di vita claustrale nelle mani dello stesso san omenico, entrando nel monastero di Sant’Agnese da lei stessa fondato.







– San Censurio di Auxerre
Vescovo– Santa Faustina di Cizico
Martire– San Getulio
Martire– Beati Tommaso Green e Gualtiero Pierson
Martiri certosini– Sant’Oliva di Palermo
Vergine e Martire
I Santi tornati alla Casa del Padre oggi
I Santi tornatia alla Casa del Padre oggi 10 giugno

I Santi canonizzati oggi
I Santi canonizzati oggi 10 giugno




I. Glorioso s. Barnaba, che per la vostra particolare bontà di cuore, soavità di discorso, affabilità di tratto, unito ad una ammirabile eleganza di forme e maestà di presenza…
Sant’Antonio, nella croce di Cristo, ci hai invitati a scoprire il valore della nostra vita e a misurare la profondità delle nostre ferite che solo il sangue del Figlio di Dio potrà guarire…
«Il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v’insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto» (Gv 14,26). Eterno Padre…
1. O mio amabilissimo Protettore S. Antonio di Padova, io vengo ai vostri piedi pieno di gratitudine e di riconoscenza per ringraziarvi della insigne grazia che mi avete concesso per le mie meschine preghiere…
- per espiare i peccati che…