Qatarazo !
Qatarazzo Dopo il Maracanaz del 1950 , quello del 2014 è arrivato per il Brasile un ‘ulteriore delusione La squadra di Neymar come quella di Alemao e Careca o quella del 2006 viene eliminata ai rigori Ma la colpa è tutta di un Brasile supponente arrogante e lento e monocorde soprattutto nel primo tempo La Croazia a suo tempo ha ottenuto il massimo con il minimo sforzo avendo giocato un’intera partita davanti al proprio estremo difensore che ha praticamente parato tutto ma proprio tutto Lo ha fatto con la semplicità di un veterano non scomponendosi mai . Primo tempo brutto noioso lento in cui si contano due soli occasioni Peresic manca l’aggancio al13′ Risponde Vinicius al 19′ tiro respinto dalla difesa avversaria ….! Brutto primo tempo I croati cercano di fare i brasiliani , o brasiliani non fanno neanche questo Unica cosa bella un pre panettone di Neymar ad un giocatore croato il resto è noia maledetta noia …. Nel Brasile mancano le sovrapposizioni degli esterni , sovrapposizioni utili ad aggirare la retroguardia croata che costruisce una diga simile a quella esistente a Drubrovinik La sfida nel secondo tempo vede il Brasile attaccare in massa con l’intento di scardinare la difesa croata Occasione per Neymar parata del portiere ….48″ Ancora Brasile con Paqueta che davanti alla porta croata sciupa una grossa occasione .. Antony per Rodrigo assist per Paqueta tiro in bocca al portiere … al 81′ Si va ai supplementari .. Il Brasile attacca in massa ma è la Croazia ad andare vicino al goal Occasione al 102′ per Brozovic servito da Peresic ma il tiro va altissimo Goal mangiato goal subito La squadra verde oro può solo segnare con una prodezza di un campione Neymar riceve palla nella trequarti croata scambia con Richarlison e poi con Rodrigo poi salta il portiere e segna . Gioia brasiliana Si tratta del gol numero 77 gol in nazionale per O Ney, che ha eguagliato Pelé come miglior marcatore nella storia del Brasile. Ma la torcida brasiliana ritorna a piangere quando pareggia la banda Modric. Ci pensa Bruno Petkovic: l’ex attaccante di Catania, Varese, Trapani e Bologna è riuscito ad infilare una girata di sinistro alle spalle di Alisson Si va ai rigori Per i brasiliani sbagliano Rodrygo, che si fa respingere il tiro da Livakovic, e Marquinhos, che centra il palo dopo aver spiazzato il portiere. I croati sono perfetti: segnano Vlasic, Majer, Modric e Orsic.
Sequenza
Vlasic ( Cro) goal
Rodrigo ( Bra ) parata
Mayer goal
Casimiro goal
Modric goal
Pedro goal
Orsic goal
Marquinhos palo
Ecco di seguito il tabellino della gara:
Croazia (4-2-3-1): Livakovic; Juranovic, Lovren, Gvardiol, Sosa (5′ 2ts Budimir); Kovacic (1′ 2°ts Majer), Brozovic (9′ 2ts Orsic); Pasalic (17′ st Vlasic), Modric, Perisic; Kramaric (17′ st Petkovic). A disp.: Grbic, Ivusic, Erlic, Barisic, Livaja, Vida, Sutalo, Susic, Jakic. All.: Dalic
Brasile (4-2-3-1): Alisson; Eder Militao (1′ 2ts Alex Sandro), Thiago Silva, Marquinhos, Danilo, Casemiro, Paquetà (1′ 2ts Fred), Vinicius (19′ st Rodrygo), Neymar, Raphinha (11′ st Antony), Richarlison (39′ st Pedro). A disp.: Ederson, Weverton, Dani Alves, Fabinho, Bruno Guimaraes, Everton Ribeiro, Bremer, Martinelli. All.: Tite
Arbitro: Oliver (Inghilterra)
Marcatori: 16′ 1°ts Neymar (B), 12′ 2°ts Petkovic (C)
Ammoniti: Danilo (B), Brozovic (C), Casemiro (B), Marquinhos (B), Petkovic (C)
Rigori: Vlasic (C) gol, Rodrygo (B) parato, Majer (C) gol, Casemiro (B) gol, Modric (C) gol, Pedro (B) gol, Orsic (C) gol, Marquinhos (B) palo