Gli eventi in Campania del 2/10/2023

GLI APPUNTAMENTI IN CAMPANIA DI LUNEDÌ 2 OTTOBRE

LACCO AMENO (Na)
*ore 9.30, Hotel Terme di Augusto – Al via il convegno annuale che riunirà scienziati da tutto il mondo, tra sismologi ed esperti di geofisica applicata ai vulcani, organizzato dalla Commissione Interassociativa Iaspei (International Association of Seismology and Physics of the Earth’s Interior) e Iavcei (International Association of Volcanology and Chemistry of the Earth’s Interior), in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Gli studiosi si confronteranno su tematiche legate alla pericolosità sismica in aree vulcaniche e alle più recenti tecnologie di monitoraggio e analisi. Si conclude il 6 ottobre.

AFRAGOLA (Na)
*ore 10, Palazzo Municipale – Riunione del Consiglio comunale, tra gli odg Approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica degli interventi per il “Nuovo collegamento in sede propria tra Stazione AV di Afragola e la rete metropolitana di Napoli”.

NAPOLI
*ore 10, piazza Garibaldi – Parte da Napoli il tour dei diritti per chiedere l’abolizione del numero chiuso a Medicina che ha già raccolto oltre 40.000 firme.

SORRENTO (Na)
*ore 10, sala Tasso del Palazzo Municipale – Incontro su “I lati oscuri di Gomorra e l’impatto sui giovani”. Interverranno, tra gli altri, il sindaco Massimo Coppola, l’arcivescovo di Sorrento e Castellammare di Stabia Francesco Alfano, il senatore Antonio Iannone, la presidente della Commissione Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania Carmela Rescigno, il magistrato Catello Maresca, rappresentanti delle forze di polizia, del mondo della scuola e dell’avvocatura.

NAPOLI
*ore 10.30, Aula Magna Storica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II – Dibattito sul tema Lavoro e futuro. Con il rettore Matteo Lorito, Roberto Vaino con un estratto dello spettacolo motivazionale “È tutto vero”, Raffaele Savonardo coordinatore del corso in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica dell’Ateneo e Mariolina Castellone vicepresidente del Senato.

BENEVENTO
*ore 11, vico Noce – Riapertura dell'”Hortus Conclusus”, con un intervento sulla genesi dell’opera da parte di Eduardo Cicelyn. Concludono il sindaco di Benevento Clemente Mastella e il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Sarà presente anche l’artista Mimmo Paladino.

NAPOLI
*ore 11, Foyer – Auditorium centro produzione Rai – via Marconi 7 – Conferenza stampa congiunta Rai di Napoli e Premio Elsa Morante, con il direttore Antonio Parlati e la direttrice del Morante Tiuna Notarbartolo per presentare i rispettivi programmi che si svolgeranno all’interno del Campania Libri Festival, in programma dal 5 all’8 ottobre a Palazzo Reale a Napoli.

NAPOLI
*ore11, Salone degli Affreschi, E. Marinella – via Riviera di Chiaia, 287a – Conferenza su “Un Nuovo Inizio: Sartoria interna nel Carcere di Santa Maria Capua Vetere, una storia di speranza e trasformazione” durante il quale verrà firmato il protocollo per la realizzazione del laboratorio di produzione di cravatte per il personale di Polizia penitenziaria presso la Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere. Intervengono Maurizio e Alessandro Marinella terza e quarta generazione della famiglia, Donatella Rotundo direttore della casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, Marco Puglia magistrato di Sorveglianza della Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere e Giovanni Russo capo Dipartimento Amministrativo della Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere.

CASTEL VOLTURNO (Ce)
*ore 11.30, SscNapoli – Konami training center – Alla vigilia della partita di Uefa Champions League Napoli – Real Madrid, allenamento del Napoli (aperto ai media per i primi 15′), alle ore 14, conferenza stampa del Napoli, alle ore 18.15 conferenza stampa del Real Madrid presso lo Stadio Diego Armando Maradona, alle ore 19, allenamento Real Madrid presso stadio Maradona.

BENEVENTO
*ore 16, Comune Riunione del Consiglio comunale, in modalità mista.

CAPACCIO-PAESTUM (Sa)
*ore 16, Parco archeologico di Paestum e Velia – via Magna Grecia 919 – Inaugurazione del nuovo allestimento del museo archeologico nazionale. Con la direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia Tiziana D’Angelo. Intervengono il direttore generale Musei Massimo Osanna, il segretario della presidenza del Senato, Antonio Iannone, il vice ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli. Conclude il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

NAPOLI
*ore 16, lungomare Caracciolo – Rotonda Diaz Al via il Campus della Salute. La prevenzione è al centro dell’evento con oltre cento tra medici, esperti e volontari che garantiranno visite mediche gratuite in numerose discipline, nell’ospedale da campo realizzato a ridosso del mare. Alle ore 17, nell’ambito del Campus, l’apertura del Festival della letteratura sportiva con il libro del presidente del Campus 3S Givova Tommaso Mandato “Abbasso il calcio, Viva il pallone” con la presenza, tra gli altri, di Maurizio de Giovanni e Salvatore Bagni.

ATRIPALDA (Av)
*ore 16.30, Aula Consiliare – Comune – Conferenza stampa di presentazione dell’evento “Oltre. Laboratorio nomade per lo studio dei territori irpini” promosso dalla Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Avellino in collaborazione con il Comune di Atripalda.

SALERNO
*ore 17, hotel Mediterranea – via Generale Clark 54 – Incontro, organizzato da Salerno in Azione su “Cattolici riformisti e popolari: la politica non è peccato”. Intervengono Mara Carfagna presidente nazionale di Azione, Elena Bonetti, Giuseppe Castiglione, Antonio D’Alessio, Mariastella Gelmini e Gigi Casciello segretario provinciale di Azione.

CASERTA
*ore 17.30, Enoteca Provinciale via C. Battisti 50 – Presentazione del nuovo libro di Francesco Nigro, “Episodi di brigantaggio a Valle Agricola”. Con l’autore, Enzo Battarra assessore alla Cultura del comune di Caserta, Carlo De Michele e la scrittrice Stella Eisenberg.

NAPOLI
*ore 20.30, teatro Mercadante di Napoli – “Di sera, Giò Giò. La musica che resta”, manifestazione in ricordo di Giovanbattista Cutolo il giovane musicista ucciso il 31 agosto, ideata dal Comune di Napoli-Napoli città della musica e Campania legge-Fondazione Premio Napoli, in collaborazione con Teatro di Napoli-Teatro Nazionale e Nuova Orchestra Scarlatti. Presenti Gaetano Manfredi sindaco di Napoli, Maurizio de Giovanni presidente di Campania legge – Fondazione Premio Napoli, Roberto Andò direttore artistico del Teatro di Napoli, Gaetano Panariello prossimo direttore del conservatorio “San Pietro a Majella”, la cantautrice Flo e Gaetano Russo, direttore della Nuova Orchestra Scarlatti. Partecipano gli allievi del conservatorio “San Pietro a Majella” e quelli del liceo musicale “Margherita di Savoia”, con il musicista Marco Zurzolo.

NAPOLI
*ore 20.30, Teatro Serra – via Diocleziano 316 – Finale della terza edizione del Premio Nazionale “Serra-Campi Flegrei” promosso dal Teatro Serra col patrocinio del Comune di Napoli.

(ANSA)
2 OTTOBRE 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Pinterest
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram
WhatsApp
FbMessenger
Tiktok