Si ferma l’Agro:C’è Angri-Paganese,il derby più antico dell’Agro nocerino sarnese

Di Angelo Tortora 

 

Si ferma l’Agro c’è il derby più antico dell’Agro nocerino sarnese:Us Angri 1927-Paganese.

Grigiorossi e azzurrostellati si sono affrontati in 77 occasioni e il bilancio è il seguente:
28 vittorie per l’Angri,
28 vittorie per la Paganese 21 pareggi.

Angri-Paganese per tifosi di entrambe le squadre è una partita che non si gioca ma si vince e la prima volta che si sfidarono è nel lontano 1928 in un amichevole dove la spuntarono gli azzurrostellati ma la ritorno i doriani si imposero per 2-0.

Perche’ prima di Paganese-Cavese che fu’ giocata nel 1945-46 e di Paganese-Nocerina disputata nell’annata 1950-51, c’e stata Angri-Paganese,il 9 dicembre 1928 si disputava, nella città di S.Giovanni Battista, il primo derby tra Manifatture Cotoniere Angri e Paganese con i grigiorossi che ebbero la meglio per  3-0 con doppietta di Suarato e rete finale di Villani. La gara di ritorno al “Campo Del Pino”  terminò in parità 3-3, si portarono avanti sino al 3-1 con le marcature di Borla, Masina e Berselli, intermezzata dalla rete grigiorossa di Suarato, ma in pochi minuti l’Angri prima accorcia con Carangelo e poi pareggia con Coppola. L’Angri chiuderà al primo posto quel campionato di Terza Divisione, la Paganese in quel primo campionato della loro storia, fini’ terza . Da quel doppio confronto se ne disputeranno ben 75 ( 28 vittorie per l’Angri, 28 per la Paganese e 21 pareggi) . Si giocava nel campionato di Eccellenza con la Paganese spedita verso la D,nella gara d’andata,29 novembre 1998, la Real Paganese vinse con un secco 3-0 con reti di Corso, Mendola e Pastore con il neo tecnico azzurro Ferrara alla sua prima panchina azzurra, subentrato a mister Formicola. Il derby di ritorno, datato 11 aprile 1999, durò appena quindici minuti. La gara fu’ sospesa per incidenti tra le tifoserie, con la Lega che decise per la sconfitta a tavolino e campo squalificato ad entrambe le società con la Paganese che festeggiò la promozione sul neutro di Pomigliano battendo il Solofra per 1-0. Una rivalità sempre molto accesa in passato, sfociata in altre due gare sospese per invasione di campo come quelle a Pagani nella stagione 1945-46 ( Girone Finale ) e nel campionato 1962-’63 o quella sospesa per incidenti ad Angri stagione 1966-’67. Questo il passato di un derby, che ha portato alle decisioni attuali di vietare la presenza della tifoseria ospite. Il derby del vicinato in serie D ritorna dopo 33 anni: si sfidarono nel campionato 1988-’89 alla prima giornata l’11 settembre88 Paganese-Angri 0-1 ( Rumolo ) e Angri -Paganese 2-0 ( doppietta di Contino) con i grigiorossi che sfiorarono la promozione in C, giunsero secondi alle spalle dell’Adelaide Nicastro, mentre gli azzurri pur salvandosi sul campo, al termine del campionato furono esclusi dal per problemi economici.

Negli anni novanta 12 match disputati con l’Angri che espugno’ il “Marcello Torre” contro l’allora Real Paganese con la doppietta di Lucino:un gol su punizione e un altro con una stupenda girata. Lo scorso anno sul neutro del “Morra” di Vallo della Lucania fu’ 1-1 mentre a Pagani 3-2 per i padroni di casa,quest’anno nella gara di andata a prevalere è stata ancora la Paganese per 2-0 e oggi un derby che può entrare sempre di più nella storia a prescindere dalle rivalità storiche che lo contraddistinguono da sempre,un derby lungo 96 anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Pinterest
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram
WhatsApp
FbMessenger
Tiktok