Eventi in Campania del 24/5/2024

GLI APPUNTAMENTI IN CAMPANIA DI VENERDI’ 24 MAGGIO

BATTIPAGLIA (Sa)
*ore 9, Salotto comunale della Città – Al via la terza edizione di School Workshop on Climate Change Battipaglia 2024.

NAPOLI
*ore 9, Sala Angioina – Royal Continental di Napoli, Via Partenope, 38/44 – Organizzato da Motore Sanit , convegno su “Appropriatezza prescrittiva e corretta informazione. Fattori chiave nella gestione del dolore cronico, focus Regione Campania”.

NAPOLI
*ore 9, Aula Magna della Facoltà di ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”- sede di Piazzale Tecchio – Seminario di approfondimento sul Regolamento Macchine UE 2023/1230, organizzato da Inail, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, Università degli studi di Napoli “Federico II” e Unione Industriali Napoli.

AGROPOLI (Sa)
*ore 9.30, Teatro Eduardo De Filippo – Cerimonia di apertura “Legalità in Corto”, rassegna di cortometraggi giunta alla VI edizione.

NAPOLI
*ore 9.30, Hotel Mediterraneo, in via Ponte di Tappia, 25 – Convegno dal titolo ‘Dialoghi sull’oscurità: il contributo della psicologia sui minori autori di reato’, organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Campania, alla presenza dell’assessora regionale alla Scuola, alle Politiche sociali e alle Politiche giovanili Lucia Fortini. Dopo l’introduzione del presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania Armando Cozzuto, interverranno il direttore dell’Istituto penale per minorenni di Nisida Gianluca Guida, l’attrice Giovanna Sannino, il produttore associato Picomedia della serie tv ‘Mare fuori’ e già direttore del Centro di produzione Rai di Napoli Francesco Pinto e lo psicologo giuridico Mauro Grimoldi.

NAPOLI
*ore 9.30, Sala dei Baroni – Maschio Angioino – Presentazione di “Costruire possibilità per una rivoluzione gentile, al femminile”, il percorso sull’empowerment e la leadership femminile, promosso dalla Confcooperative Campania e dalla Cisl Napoli, seconda edizione. Sono oltre 170 le iscritte al percorso: dirigenti, Imprenditrici, cooperatrici, donne del sindacato, ma anche donne con disabilità, vittime di violenza, migranti o straniere, studentesse, donne che vivono o hanno vissuto l’esperienza del carcere. Interverranno, tra gli altri, l’assessora alle Politiche Sociali della Regione Campania Lucia Fortini, il presidente del Consiglio Comunale di Napoli Vincenza Amato, il coordinatore Napoli Fe.n.co Gennaro Famiglietti, il presidente Consulta Regionale per le condizioni delle donne Ilaria Perrelli, il garante delle persone detenute Samuele Ciambriello, la direttrice Casa Circondariale femminile di Pozzuoli Giulia Leone.

SAN GIORGIO A CREMANO (Na)
*ore 9.30, Villa Falanga – viale Regina dei Gigli – Al via la terza edizione del festival dello storytelling per ragazzi e bambini, “Ricomincio dalle Storie”.

CAPACCIO-PAESTUM (Sa)
*ore 10, Next – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio – Al via la terza edizione del Dmed – Salone della Dieta Mediterranea. Con il sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Luigi D’Eramo, il vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, l’assessore all’agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo.

NAPOLI
*ore 10, Chiesa del Carmine – “Col Casco” raduno motociclistico. Alle ore 10 messa presieduta dal vescovo, monsignor Michele Autuoro, presso la Chiesa del Carmine.

NAPOLI
*ore 10, Comune – via Verdi – Riunione commissione Salute e Verde (Sala Nugnes e on line) su stato di avanzamento del progetto di riqualifica del parco urbano dei Camaldoli e piano di riforestazione in città.

NAPOLI
*ore 10, davanti prefettura – Presidio nell’ambito delle otto ore di sciopero dei lavoratori impegnati nei cantieri di tutte le linee della Metropolitana di Napoli – Linea 1, 6 e 7 – e Alifana indette dalle organizzazioni sindacali di categoria Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil di Napoli sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro.

NAPOLI
*ore 10, Gruppo Piloda – Cantieri Napoletani – interno porto – Varo della nave scuola “Matteo Caracciolini”, alla presenza del comandante logistico della Marina Militare Salvatore Vitiello e il presidente dell’Associazione life “Scugnizzi a vela” Stefano Lanfranco.

NAPOLI
*dalle ore 10 alle ore 18, prosegue a Villa Floridiana il Festival del Giallo Città di Napoli 2024, con i tre scrittori e sceneggiatori spagnoli Jorge Díaz Cortés, Agustín Martínez e Antonio Santos Mercero, che hanno rivelato di essere l’autrice bestseller Carmen Mola. Incontro con il pubblico alle ore 18, con la stampa alle ore 16.

VIETRI SUL MARE (Sa)
*ore 10, Marina di Vietri – piazza Attilio Della Porta e presso la Torre Bianchi – Al via la 3° edizione della “Fiera del Libro di Vietri sul Mare”.

AVELLINO
*ore 10.30, aula multimediale della Città ospedaliera (primo piano, settore B, aula attigua all’aula magna – “Esofagite eosinofila, una patologia infiammatoria cronica dell’esofago”, dibattito promosso dall’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino.

NAPOLI
*ore 11, Gran Caffè Gambrinus, Via Chiaia, 1 – Conferenza stampa di presentazione del Premio “Procida Premia la Cultura” edizione 2024. Interverranno, il presidente della Commissione Cultura Turismo, Attività Produttive del Comune di Napoli Luigi Cerbone, il sindaco di Procida Raimondo Ambrosino, l’assessore al Comune di Procida Leonardo Costagliola, l’assessore delegato alla Cultura Michele Assante del Leccese, la dott.ssa Libera d’Angelo, la scrittrice e autrice del libro ‘Caro Massimo, scrivo perché…” Rosaria Troisi, il presidente dell’Associazione “Una Vita per la Cultura” Ferdinando Suarez Modera la giornalista e scrittrice Anna Copertino. Il Premio “Procida Premia la Cultura” è organizzato da “Profumi di Procida” di Rosaria Cantagallo e si avvale del patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Campania, del Comune di Napoli, del Comune di Procida e del Comune di Saviano. La premiazione avrà luogo a Procida, presso la Chiesa di Santa Margherita, l’8 giugno dalle ore 10.30 alle ore 14. Saranno premiati per “Procida Premia la Cultura” edizione 2024 il direttore Rai Napoli Antonio Parlati, lo scrittore e docente Amedeo Colella, l’attore Adriano Falivene, la cantante Monica Sarnelli, l’attore Patrizio Rispo, il giornalista Rai Napoli Claudio Ciccarone e l’ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris.

APPUNTAMENTI in Campania del presidente M5s Giuseppe Conte.
*ore 11.30, Casoria (Na) – PalaCasoria, via Michelangelo – Incontro con i cittadini e punto stampa;
*ore 14.15, Aversa (Ce) – piazza Principe Amedeo (Villa Comunale) incontro pubblico con il candidato sindaco del campo progressista Mauro Baldascino;
*ore 20, Napoli – Teatro Acacia – via Raffaele Tarantino,10 – Tappa de “L’Italia che conta”.

NAPOLI
*ore 11.30, Sala Giunta – Regione Campania, in via S. Lucia, 81 – La Fondazione Premio Cimitile terrà la conferenza stampa per presentare il Premio Cimitile 2024. Con l’assessore al Turismo e Semplificazione Amministrativa della Regione Campania Felice Casucci, il consigliere della Città Metropolitana di Napoli Giuseppe Bencivenga, il sindaco di Cimitile Filomena Balletta, il presidente della Fondazione Premio Cimitile Felice Napolitano, il presidente del Comitato scientifico del Premio Ermanno Corsi, il presidente dell’Associazione Obiettivo III Millennio Elia Alaia, l’editore Diego Guida.

SALERNO
*ore 11.30, Federazione provinciale di Fratelli d’Italia – via Roma, 28 – Inaugurazione del “Comitato per Giorgia Meloni candidata per cambiare l’Europa”. Alla presenza del vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli.

NAPOLI
*ore 12, Salone degli Specchi – Teatro di San Carlo – Conferenza stampa di presentazione della stagione 2024/2025 del Teatro di San Carlo.

NAPOLI
*ore 12, Hotel Royal-Continental, via Partenope, 38 – Conferenza stampa nazionale della Lilt in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco. Presentazione Rapporto annuale sui trend europei elaborato dall’Istituto “Mario Negri” e dalla LILT di Milano. Alle ore 15, assemblea nazionale LILT, con la relazione del presidente Francesco Schittulli e l’intervento del ministro della Salute Orazio Schillaci.

NAPOLI
*ore 12.30, Aula consiliare – Consiglio metropolitano – complesso Santa Maria la Nova – Riunione del Consiglio Metropolitano di Napoli, in discussione lo schema del Rendiconto della gestione per l’esercizio finanziario 2023.

NAPOLI
*ore 14.30, Foqus, Fondazione Quartieri Spagnoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69 – Assemblea nazionale della Fiom-Cgil sul Mezzogiorno “Uniti per la Dignità. Mezzogiorno Bene Comune”. Con il segretario generale Fiom-Cgil Michele De Palma e il segretario Cgil Napoli e Campania Nicola Ricci.

IN STREAMING
*ore 14.45, Diretta Facebook del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

NAPOLI
*ore 15, Centro Ester – Gara fra Centro Ester Carioca e il Napoli per la quarta edizione del Trofeo Miele, riservato alla categoria Under 14.

NAPOLI
*ore 15, Università “L’Orientale” – piazza San Domenico, Aula delle Antichità di Palazzo Corigliano – Tavola rotonda “Il Mediterraneo e oltre”, modera il giornalista Procolo Mirabella.

NAPOLI
*ore 15, Sala dei Baroni al Maschio Angioino – Cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso per le scuole secondarie di primo grado “Dietro Ogni Nome Nessun’Altra”, promosso dalla Presidenza del Consiglio Comunale e dalle commissioni consiliari Istruzione e Pari Opportunità.

SALERNO
*ore 15.30, Salone dei Marmi – Comune – Al via la tre giorni dell’Assemblea nazionale degli Osservatori sulla Giustizia Civile, con il convegno sul tema “Educare alla cura dell’ambiente per attuare la giustizia”.

SALERNO
*ore 15.30, Piazza della Libertà – Incontro del Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani.

NAPOLI
*ore 16, Conservatorio San Pietro a Majella – Oltre 250 sassofonisti si riuniranno al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella.

CASERTA
*ore 16.30, Rettorato dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Viale Ellittico, 31 – Cerimonia di consegna del premio Internazionale Luigi Vanvitelli.

ERCOLANO (Na)
*ore 17, Villa Signorini – via Roma, 43 – Incontro dell’intergruppo parlamentare “Sud, Aree Fragili e isole minori”, alla presenza del vicepresidente della Camera Sergio Costa, di parlamentari di maggioranza e opposizione, sindaci e tecnici.

CASERTA
*ore 17.30, Sala Cidis – Corso Trieste, 257 – Presentazione dl libro di Becky Doe “Il gigante che è in me”.

NAPOLI
*ore 17.30, Scottojonno – Galleria Principe di Napoli – Organizzata da Area democratica per la giustizia incontro su “Separazione delle carriere: demagogia o necessità?”. Con il già procuratore di Milano Edmondo Bruti Liberati, l’avvocato Claudio Botti, la giudice delle Corte di Appello di Napoli Paola Cervo, il pm Tribunale di Napoli Nord Paolo Napolitano e la pm del Tribunale di Napoli Ida Teresi.

AVELLINO
*ore 18, via Zigarelli al Circolo “il Fenestrelle” – In occasione della Giornata Europea dei Parchi , il Movimento Cinque Stelle ha organizzato un incontro tra candidati e le forze di coalizione a sostegno di Antonio Gengaro.

MINORI (Sa)
*ore 18, Aula consiliare del Comune – Incontro su “La gestione del rischio idrogeologico nel Comune di Minori, consapevole, integrata ed orientata nel futuro”.

NAPOLI
*ore 18, Hotel Piazza Bellini – via Santa Maria di Costantinopoli, 101 – In occasione della 16° edizione di Wine&Thecity, presentazione “Formaggio DiVino”.

NAPOLI
*ore 18.30, associazione Il Giardino Segreto – via Foria, 216 – Volt Italia organizza l’evento “Diritto alla Salute Mentale”.

PELLEZZANO (Sa)
*ore 18.30, Centro Polifunzionale di Coperchia – Incontro con il direttore d’orchestra Enrico Melozzi, tra i protagonisti del festival di Sanremo.

NAPOLI
*ore 19, Pio Monte della Misericordia – via dei Tribunali, 253 – Concerto dei virtuosi di Sansevero e Massimo Mercelli.

NAPOLI
*ore 19, Teatro San Ferdinando – In scena lo spettacolo “Oh, che ragazza fortunata!”.

NAPOLI
*ore 19, Domus Ars – via S. Chiara, 10 – Gianfranco Gallo presenta il documentario “Il Fuoco nella Balena… i devoti dello Spartak San Gennaro”.

CASERTA
*ore 19.30, Terre Blu – Presentazione del libro “La Principessa di Lampedusa” di Ruggero Cappuccio.

SAVIANO (Na)
*ore 19.30, aula Consiglio – Comune – Nell’ambito della 3° edizione della settimana dello sport convegno “Lo sport per il sociale” con Bruno Giordano, il presidente nazionale dell’Ussi Gianfranco Coppola, la responsabile dell’associazione “Insieme si può” Antonella Ambrosino e il presidente regionale dell’ente di promozione sportiva Csen Emiliano Ambrosino.

BOSCOREALE (Na)
*ore 20, Comune – piazza Pace – Presentazione del docufilm ‘Caio Giulio Polibio Storie di un cittadino pompeiano’.

TORRE DEL GRECO (Na)
*ore 20.30, Hotel Poseidon, Via Cesare Battisti, 80 – 24° edizione di “Moda all’ombra del Vesuvio” ideata e organizzata da Confartigianato Imprese Napoli e dell’Associazione Piazza di Spagna per valorizzare e premiare i giovani talenti della moda.

SORRENTO (Na)
*ore 21, Teatro Tasso – Concerto “Battisti vs De André” con Gabriella e Ninni Pascale.

(ANSA)
24 MAGGIO 2024

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Pinterest
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram
WhatsApp
FbMessenger
Tiktok